- Thaise Bacelar
- 28 Ottobre 2016
Zucca svizzera – Le ricette di Ruth –

La sera che Doug lasciò Channing Way cucinai la zucca svizzera. Mentre cucinavo mi ricordai di un celebre aforisma di Brillat-Savarin:« L’invenzione di un piatto nuovo è più preziosa per l’umanità che la scoperta di una nuova stella.»
La zucca svizzera l’ho inventata io.
-Ruth Reichl
- 1 zucca di circa 2 kg
- una baguette di 35-40 cm tagliata a fette spesse ½ cm, leggermente tostate
- 120 g di gruviera grattugiato
- 2 grosse uova
- 3 dl e ¼ di panna fresca da montare
- 1 cucchiaino e ½ di sale grosso
- 1 cucchiaino di pepe nero macinato al momento
- ¼ di cucchiaio da tè di noce moscata grattugiata
Accendete il forno a 180°.
Tagliate nella parte superiore della zucca una calotta di 2 o 3 cm. Tenetela da parte, ed estraete dall’interno della zucca tutti i semi e i filamenti, che butterete via. Riempite la cavità della zucca con tre strati di pane tostato e di formaggio, alternandoli, e finendo con uno strato di formaggio. Sbattete assieme la panna, le uova, sale, pepe e noce moscata e versate piano il tutto nella zucca. Copritela con la calotta e cuocetela appoggiata al centro di una teglia sul ripiano centrale del forno fino a che la polpa sarà tenera(circa due ore). Servitela scavando con un cucchiaio dall’interno la polpa di zucca insieme al ripieno di pane e formaggio.
Dose per 4 persone.
Nel libro Confortatemi con le mele, Ruth non dice a quanti gradi cuoce la zucca svizzera, invece, la mia zucca svizzera si cuoce a 180° C per 1 hora e 50 minuti, togliete la calotta e mettete la funzione grill e finite la cottura o finché diventi di un colore dorato.
Devi accedere per postare un commento.