- Thaise Bacelar
- 10 Marzo 2021
Versunkener Apfelkuchen – torta di mela –

Versunkener Apfelkuchen, che significa “torta di mele tedesca”. Una specie di crostata, burrosa e profumatissima. A casa nostra è durata meno di una giornata ed è la seconda volta che la preparo in meno di due settimane!
Questa torta di mele è davvero super semplice da preparare, l’unica accortezza è ricordarsi di togliere il burro dal frigo un’ora prima e di tagliare a fisarmonica le mele tipo come si fa per le patate hasselback, cosi quando andranno in cottura, non perderanno liquidi, si manterranno sode e la crostata non perderà la sua friabilità.

In Germania, la Versunkener Apfelkuchen viene servita per il caffè pomeridiano, con un po’ di panna montata che io ho aromatizzato alla cannella.
Scegliete delle mele piccole e sode, tipo Fuji, Pink lady, Golden Delicious, o Gala, hanno tutte un ottimo sapore in questa torta. La qualità delle mele è davvero importante perché la torta è così semplice e le mele sono davvero le protagoniste. Se usate una mela acida tipo Granny Smith, non saltate la panna montata zuccherata perché questa torta non sarà dolce come le classica torta americana.
Questa torta rimarrà fresca 3-4 giorni coperta a temperatura ambiente. Secondo me, ci guadagna in sapore il secondo giorno.
Versunkener Apfelkuchen
Equipment
- 1 stampo a cerniere di 24 cm
Ingredienti
- 115 g di burro a temperatura ambiente
- 150 g di zucchero semolato
- 1 cucchiaino di scorza di cedro (buccia edibile)
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 1 cucchiaino di sale
- 150 g di farina 00
- 1 uovo grande leggermente sbattuto
- 3 cucchiai di confettura di albicocche
- 3 mele fuji
- ½ tazza di zucchero a velo
- 3 cucchiai di succo di limone
Istruzioni
- Preriscaldate il forno a 175 °C. Ungete e infarinate il fondo e le pareti della teglia a cerniera con il burro; infarinate togliendo l'eccesso.
- Sbattete lo zucchero, la scorza di limone, il lievito, il sale e la farina in una ciotola grande. Create un incavo al centro e aggiungete l'uovo, la vaniglia e il burro. Usando una forchetta e lavorando con un movimento circolare, mescolate fino a quando l'impasto non inizia a formare grossi grumi. Usando le mani leggermente infarinate, impastate molto delicatamente nella ciotola fino a quando l'impasto si riunisce in una massa grande e morbida (potrebbe essere necessario aggiungere un po' di farina all'impasto per evitare che si attacchi alle mani).
- Sempre usando le mani leggermente infarinate, premete l'impasto sul fondo della teglia a cerniera, quindi premetelo ancora in uno strato uniforme con il palmo delle mani. Distribuite la conserva di albicocche in uno strato sottile sulla superficie dell'impasto con una spatola.
- Pelate e tagliate le mele in quarti. Tagliate il torsolo da ogni quarto e disponete le mele con il lato piatto rivolto verso il basso sul tagliere. Fate sottili fette trasversali parallele in ogni quarto, facendo attenzione a non tagliarle completamente in modo che le mele rimangano in un unico pezzo. Disponete i quarti di mela in cerchi concentrici su tutta la superficie dell'impasto, tagliando per adattarli se necessario (potreste avanzare qualche pezzo).
- Cuocete la torta, ruotando la teglia a metà cottura, finché le mele e la crosta non saranno dorate, 55-60 minuti (le mele non saranno completamente tenere, ma è quello che vogliamo). Lasciate raffreddare 15 minuti.
- Nel frattempo mettete lo zucchero a velo in una piccola ciotola. Versate gradualmente il succo di limone, mescolando continuamente fino a formare una glassa densa ma colabile.
- Rimuovete la cerniera della teglia. Spennellate leggermente la parte superiore e i lati della torta con la glassa. Lasciate raffreddare completamente prima di trasferire su un piatto da portata. Servite con panna montata alla cannella.