- Thaise Bacelar
- 31 Maggio 2017
Vellutata di piselli con sobertto di sedano e timo

Vellutata di piselli con sorbetto di sedano e timo. La Primavera è una delle mie stagioni preferite! Amo le primizie che ci regala, con i suoi colori. Il profumo dei fiori di ciliegio e sambuco. Le prime fragole e pomodorini datterino.
Ovviamente c’e anche l’arrivo delle allergie primaverili…che combatto ormai da anni, sempre con sconfitte clamorose. Nonostante le mille pubblicità, mi sono rassegnata all’idea che ancora non è stato inventato un rimedio abbastanza potente per combattere l’attacco dei pollini.
Anche così, però, continuo ad amare questa meraviglia di stagione.
E con il suo arrivo sento subito il bisogno di cose fresche, che rendano le cene leggere nelle serate più calde. La vellutata è uno dei miei must durante l’autunno/inverno. In primavera ed in estate non perdo il vizio e mi piace sperimentare con il gazpacho e le vellutate tiepide profumati con tanto basilico, menta e timo freschi.
Vellutata di piselli con sorbetto di sedano e timo
Ingredienti
Vellutata di piselli
- 450 gr di piselli surgelati
- 1 cipolla bianca piccola
- 1 spicchio d'aglio
- 3 cucchiai olio d'olio extravergine
- 1 cucchiaio di aglio ordino essiccato
- 6-8 foglie di basilico
- 6 foglie di menta
- 1 patata piccola
- 1 l di brodo vegetale
- sale
- pepe verde macinato al momento
Sorbetto di sedano e timo
- 250 ml acqua
- 100 gr zucchero
- 5 gambi di sedano
- 1 limone (succo)
- 1 cucchiaino di sale di Himalaya
- pepe verde macinato al momento q.b
- foglie di timo fresco a gusto
Istruzioni
Vellutata di piselli
- In una padella profonda, soffriggete la cipolla nell'olio d'oliva. Aggiungete l'aglio e fate rosolare, per liberarne l'aroma. Aggiungete i piselli, la patata e il brodo vegetale. Lasciate cuocere a fuoco basso fino a quando i piselli diventano teneri.Condite con sale e pepe e lasciate raffreddare leggermente. Prendete il frullatore e frullate finché non diventa una crema.
Sorbetto di sedano
- Fate un semplice sciroppo con acqua e zucchero. Portate in pentolino a bollore finche il zucchero sarà sciolto.
- In un frullatore, aggiungere i gambi di sedano tritati con il succo di limone ed il timo.Sbattete fino a ottenere una purea. Aggiustate di sale e pepe e aggiungete lo sciroppo di zucchero. Mescolate di nuovo e portare al congelatore.
- Dopo 2 ore, togliete il sorbetto dal congelatore e raschiatelo con una forchetta per rompere i cristalli di ghiaccio.
- Portate nuovamente al congelatore e ripetete questa operazione altre 2 volte con intervalli di un'ora.
Servite
- Servite la vellutata tiepida, con una quenelle di sorbetto di sedano, qualche fogliolina di timo e un filo d'olio extravergine d'oliva.
43
Devi accedere per postare un commento.