
Torta rustica al miele, profumata alle fave tonka, cardamomo e cannella. Una torta rustica dal colore autunnale, ocra caramello.
Autunno è tornato. Ho deciso di dargli il benvenuto così: una fetta di torta al miele e una tazza di tè fumante.
Dopo un settembre impegnativo, per ricaricarmi, mi concedo pause lunghe e lente. Prendo un po’ di sole, sistemo qualcosa in giardino e nell’orto, coccolo il mio piccolo peloso Jorge. E, piano piano, riprendo con la cucina…
Questa torta rustica al miele, è ottima per colazione e il tè. Se volete servire come dopo cena, provatela con un po’ di panna montata, accompagnata ad un buon vino liquoroso tipo Marsala o Porto.
Questa torta non dà il massimo di sé appena sfornata perchè… non saprei dirvi perché. È decisamente molto più buona il giorno dopo, e quello dopo e quello dopo ancora: protetta dalla pellicola dura un paio di settimane senza asciugarsi troppo, e il sapore del miele diviene, col tempo, anche un profumo spettacolare.
Torta rustica al miele
Ingredienti
- 250 g di farina 00
- 50 g di farina di mandorle
- 1 bustina di lievito per dolci (16g)
- 1 cucchiaino di fave tonka
- 1 cucchiaino di cardamomo in polvere
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 3 uova
- 80 g di zucchero di canna
- 100 ml di olio di semi di girasole
- 50 ml di yogurt naturale
- 150 ml di miele liquido
- burro per lo stampo
- 2 cucchiaini di zucchero per lo stampo
Istruzioni
- Preriscaldate il forno a 180°C. Imburrate accuratamente lo stampo, spolverate due cucchiai di zucchero e fatelo aderire bene alle pareti, scuotendo via l'eccesso.
- Mettete in una ciotola le farine, il lievito setacciato, la miscela delle spezie e mescolate bene con una frusta a mano.
- Rompete le uova in una ciotola a parte, aggiungete lo zucchero e lavoratele con le fruste elettriche per 2-3 minuti finche saranno chiare, spumose e almeno triplicate di volume.
- Aggiungete l'olio, lo yogurt e il miele nel composto di uova e zucchero e lavorate con le fruste per qualche minuto.
- Aggiungete gradualmente il mix di ingredienti secchi, continuando a far andare le fruste finche l'impasto è omogeneo e senza grumi. Poi rovesciatelo nello stampo e infornate subito.
- Cuocete la torta per 35-40 minuti, facendo attenzione a non lasciarla asciugare troppo. Se avete dei dubbi, dopo mezz'ora potete aprire lentamente lo sportello del forno e tastarla delicatamente: dev'essere un po' morbida.
- Lasciate raffreddare per 5 minuti nello stampo prima di sfornarla su una griglia.
13