- Thaise Bacelar
- 8 Gennaio 2018
Torta di mele e mandorle (senza lattosio)

Torta di mele e mandorle, per un delizioso inizio di giornata!
Cercando tra i miei libri ho trovato questa ricetta nel libro delle Torte di Mele; di : l’ho fatta per la colazione di questa mattina ed è stata super approvata dal mio amore.
Super facile, così potete prepararla mentre preparate la cena di questa sera. Domani mattina avrete una dolcissima colazione.
Questa leggerissima torta è quasi senza tutto: pochissima farina e zucchero. Senza grassi e senza lattosio.
La sua leggerezza è dovuta alla chimica degli albumi. Come sapete, qui a casa abbiamo un mezzo intollerante al lattosio, quindi qualsiasi ricetta che eviti i derivati del latte è sempre benvenuta.
Usate una mela dolce, ma consistente; io ho scelto la pinky lady, una delle mie mele preferite: croccante, dolce ma asprigna.
Approfitto per ringraziare un’altra volta la mia amica Elena per questo bellissimo canovaccio. Grazie!! Vedi?lo userò tantissimo <3
Torta di mele e mandorle
Ingredienti
- 360 g di mele (circa 3 mele da 120 g l'una)
- 1 limone (succo)
- 150 g di zucchero
- 4 uova
- 100 g di farina di mandorle
- 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
- 100 g di farina con lievito
- 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
- un pizzico di sale
Istruzioni
- Preriscaldate il forno a 180°C. Imburrate e infarinate una tortiera di 21 cm di diametro.
- In caso non troviate la farina di mandorle, tritate finemente 100 g di mandorle e tenetele da parte.
- Sbucciate le mele, privatele dei torsoli, tagliatele a cubetti regolari e mettetele in una ciotola bagnandole con il succo di limone.
- Dividete gli albumi dai tuorli. Montate gli albumi a neve molto ferma. Montate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto molto spumoso e chiaro. Aggiungete la farina, la farina di mandorle e mescolate un po'. Aggiungete adesso le mele e il suo succo di limone, il lievito, la cannella e il sale e, per ultimi, gli albumi montati a neve, incorporandoli dal basso verso l'alto per non sgonfiare l'impasto.
- Versate il composto nella tortiera precedentemente imburrata e infarinata. Cuocete per circa 1 ora in forno. Controllate con uno stuzzicadenti dopo 45 minuti, se esce pulito è cotta, altrimenti lasciate finire la cottura di 1 ora.
- Una volta sfornata fate raffreddare la torta, sformatela e cospargertela di zucchero a velo.
8 1
[…] La ricetta l’ho trovata sempre nel libro che adesso è diventato uno dei miei preferiti torte di mele di Maria Teresa di Marco, se vi siete persi l’altra ricetta eccola qui. […]