- Thaise Bacelar
- 30 Settembre 2020
Torta di albicocche e mandorle

Torta di albicocche e mandorle con acqua di fiori d’arancio
Eccomi, dopo quasi tre mesi che sono scomparsa dalla mia “casa”. Sinceramente, faccio ancora fatica a connettermi con il mondo virtuale. Piano piano riprendo, senza fretta, senza forzare le cose.
Ma non potevo abbandonarvi anche perché qui mi sento davvero a casa. Quindi preparatevi un buon tè caldo, scegliete il vostro libro preferito, un plaid morbido e accogliente e prepariamo assieme questa profumatissima torta di albicocche e mandorle con acqua di fiori d’arancio per un pomeriggio perfetto.
Questa è una torta semplice, profumata e ammaliante. Prepararla è facilissimo e, anche se amo la poesia dei suoi ingredienti, non è una torta che ti stordisce con un profumo da Mille e una notte. L’acqua di fiori d’arancio può rivelarsi un ingrediente insidioso: poca, è solo una promessa esotica e fresca, una frazione di troppo e si finisce nel territorio delle saponette da bagno. Quindi qui vale davvero la regola: less is more.
Torta di albicocche e mandorle con acqua di fiori d'arancio
Equipment
- 1 stampo con cerniera da 20 cm.
Ingredienti
- 150 g di albicocche secche "pronte da mangiare"
- 250 ml di acqua fredda
- 2 capsule di cardamomo verde
- 200 g di farina di mandorle
- 50 g di farina di mais (non quella per la polenta istantanea)
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 150 g di zucchero semolato
- 6 uova grandi
- 2 cucchiaini di succo di limone
- 1 cucchiaino di acqua di fiori di arancio
Per decorare
- 2 cucchiai di confettura di albicocche
- 1 cucchiaino di succo di limone
- 2 e½ cucchiaino di pistacchi tritati
- 2 cucchiaini di fiori secchi
Istruzioni
- Mettete le albicocche in un pentolino, copritele con l'acqua fredda , e le capsule di cardamomo leggermente schiacciate. Portate a ebolizione per 10 minuti; se dovesse asciugarsi troppo aggiungete un altro po' di acqua, circa 50 ml. Tenete da parte finchè non si è raffreddato.
- Scaldate il forno a 180°C. Ungete le pareti dello stampo con l'olio e rivestite il fondo con carta da forno.
- Togliete dal pentolino 5 delle albicocche, spezzatele a metà e tenetele da parte. Eliminate le capsule del cardamomo, lasciando solo i semi.
- Versate lo sciroppo ottenuto dalla cottura delle albicocche nella ciotola di una planetaria o robot da cucina. Aggiungete la farina di mandorle, quella di mais, il lievito, lo zucchero e le uova e frullate bene per circa 5 minuti. Aggiungete il succo di limone e l'acqua di fiori d'arancio, poi versate l'impasto nello stampo. Sistemate le mezze albicocche lungo la circonferenza dello stampo.
- Infornate per 40 minuti, ma se la torta inizia a scurirsi prima che sia pronta, copritela con la carta stagnola senza stringere. Quando è pronta, si staccherà dalle pareti dello stampo, la superficie sarà soda e uno stecchino ne uscirà con solo un paio di briciole umide.
- Trasferite la torta su una gratella e lasciatela raffreddare ancora nello stampo. Mettete la confettura di albicocche in una ciotolina, aggiungete il succo di limone e spennellatela sulla torta. Tritate finemente i pistacchi e cospargeteli sulla torta.
- Togliete la cerniere dello stampo e adagiate la torta su di un piatto.
Devi accedere per postare un commento.