
Sunday: pancakes alla ricotta. Ogni domenica apro il mio profilo Instagram e sono sommersa di profili con delle bellissime e invitanti foto di pancakes.
Pensavo “anche io li preparo spesso!”, eppure non ho ancora scritto qui la mia ricetta preferita che non cambierei nemmeno sotto tortura.
Ovviamente, mi sono affidata a California Bakery, che simpaticamente ha scritto un omonimo libro con le sue più famose creazioni. Una di queste è il tradizionale pancakes, dove io ho dovuto sostituire lo yogurt con la ricotta perché quella avevo in frigo. Vi devo dire che l’esperimento è riuscito, sono venuti divinamente buoni.
Serviti con un buon sciroppo d’acero, frutti di bosco e una bella tazza di caffè americano che si sposa molto bene al dolce sapore dello sciroppo senza “coprire” come un espresso all’italiana.
Pancakes alla ricotta
Ingredienti
Per l'impasto
- 150 g di farina 00
- 30 g di zucchero semolato
- 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 1/4 cucchiaino di sale
- 140 g di ricotta
- 40 g di burro fuso
- 2 uova freschissime
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per la panna acida
- 100 ml di panna fresca
- 35 ml di aceto bianco
- 15 g di burro per cuocere i pancakes
Istruzioni
Per la panna acida
- Mettete in un bicchiere la panna e l'aceto, mescolate con un cucchiaio e lasciate riposare per 15-20 minuti in modo che il composto si addensi.
Per l'impasto
- Setacciate e mescolate in una ciotola gli ingredienti secchi. In una seconda ciotola, amalgamate con cura gli ingredienti umidi in quest'ordine: prima le uova, poi la ricotta e la panna acida; mescolate e incorporate delicatamente il burro fuso, solo alla fine, con un cucchiaio.
- Quando tutto risulterà omogeneo, aggiungete a pioggia gli ingredienti secchi, continuando a mescolare con un cucchiaio o, se preferite, con una frusta a mano. Dovrete ottenere un composto grumoso e non liscio.
- Ungete con il burro una padella grande antiaderente (su fiamma bassa) o, come me, una piastra apposita per i pancakes. Con il porzionatore per gelato, versate una piccola quantità di impasto nella padella e ripetete l'operazione per altre tre volte in modo da cuocere 4 pancakes contemporaneamente. Schiacciateli leggermente con una paletta, in silicone o di materiale antiaderente, facendoli dorare in modo uniforme da un lato, quindi girateli con cura e terminate allo stesso modo la cottura.
Composizione del piatto
- Ottimi serviti caldi accompagnati da sciroppo d'acero, crema di cioccolato, marmellata o frutti boschi freschi in stagione e da una buona tazza di caffè americano.
18
Devi accedere per postare un commento.