- Thaise Bacelar
- 15 Luglio 2016
“Semifrozen” alle pesche con salsa alle ciliegie

“Semifrozen” alle pesche con salsa alle ciliegie. Un dessert perfetto per chiudere una cena d’estate!
Le pesche che ormai sono dolcissime, renderanno questo semifreddo davvero goloso.
Non vi spaventate dei mille passaggi, ne vale davvero la pena.
Porzioni 8 persone
Ingredienti
Per il semifreddo
- 150 g di panna fresca
- 300 g di pesche gialle ben mature
- 1 lime
- 150 g di meringa italiana
Per la meringa italiana
- 300 g albumi temperatura ambienti
- 125 g di zucchero semolato
- 60 ml di acqua
Per la base semifreddo (pate à bombe
- 3 tuorli
- 90 g di zucchero semolato
- 50 ml di acqua
Per il coluis di ciliegie
- 200 g di di ciliegie denocciolate
- rosmarino
- ½ bicchiere di acqua
- 30 g di zucchero semolato (regolatevi in base alla dolcezza delle vostre ciliegie)
Istruzioni
Per la base semifreddo (pate à bombe)
- Portarte lo zucchero e l'acqua in un pentolino a temperatura di 121°C, misurando con un termometro da cucina.
- Unite lo sciroppo ai tuorli in una ciotola , montate fino a completo raffreddamento.
Per la meringa italiana
- Con l'aiuto di una planetaria, montate a neve gli albumi d'uovo partendo da una velocità minima e aumentandola gradualmente. Nel frattempo portate lo zucchero e l'acqua a temperatura di 121°C, controllando con un termometro sonda.
- Mescolate e continuate a montare con le fruste fino a che lo sciroppo non sarà assorbito e la meringa completamente raffreddata.
Per il soufflé
- Lavate, pulite e frullate le pesche con il succo del lime . Passare in un colino.
- Montate la panna.
- Unite metà della panna montata alla base semifreddo e alle pesche precedentemente frullate. Aggiungete la meringa, mescolando dal basso verso l'alto. Aggiungete infine la panna rimasta.
- Versate negli stampini,e riponeteli in freezer per circa 8 ore.
- Togliete dal freezer 10 minuti prima di servire.
Devi accedere per postare un commento.