- Thaise Bacelar
- 25 Gennaio 2019
Salmone in crosta di senape, prezzemolo e agrumi

Salmone in crosta di senape, prezzemolo e agrumi. Un secondo di pesce, super veloce da preparare, ma che conquista tutti i palati.
Pesce, crostacei e molluschi sono i miei secondi preferiti. Potrei mangiarli ogni giorno e non mi annoierei mai. Di solito mi piaccioni i crostacei in cruditè, per quanto riguarda il pesce invece mi diverto a dargli sempre nuove vesti.
Adesso poi, che lavoro come aiuto cuoca in un ristorante di pesce, sto imparando l’inimmaginabile. Come pulire, la scelta dell’alta qualità e il prezzo di ogni materia prima che il mare ci regala.
Bando alle ciance: parliamo di questa ricetta super semplice ma allo stesso tempo molto molto soddisfacente. Il salmone non è uno dei miei pesci preferiti ma, a volte, cerco di mangiarlo lo stesso e, per renderlo meno grasso e pesante, ho pensato a questa profumatissima crosta alla senape, prezzemolo e agrumi.
Per accompagnarlo? Un bicchiere di vino bianco fresco e dei deliziosi broccoli al forno con peperoncino e menta.
Salmone in crosta con senape e prezzemolo
Ingredienti
- 4 filetti di salmone o di trota
- 100 g di pangrattato
- 1 e 1/2 cucchiaino di zucchero di canna
- 2 cucchiai di senape di Digione
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 1 limone (scorza e succo)
- 1 arancia (scorza e succo)
- 1 mazzetto di prezzemolo fresco
- sale
- pepe bianco macinato al momento
Istruzioni
- Mescolate in una ciotola piccola il pangrattato, lo zucchero, la senape, l'olio, la scorza degli agrumi, il succo di mezza arancia e mezzo limone, il prezzemolo, il sale e il pepe.
- Distribuite il composto sui 4 filetti di salmone e schiacciatelo in modo che aderisca bene alla superficie del pesce. Non preoccupatevi se un po' del composto scivola sui lati dei filetti.
- Mettete il pesce in una teglia antiaderente e irrorate con un filo d'olio d'oliva; infornate nel forno preriscaldato a 190°C e cuocete per circa 10-15 minuti (secondo il grado di cottura che preferite). Una volta cotti, sfornate i filetti, trasferiteli nei piatti di servizio caldi e serviteli con un po' di insalata verde croccante e i broccoli al forno con peperoncino e menta
Devi accedere per postare un commento.