- Thaise Bacelar
- 29 Ottobre 2016
Risotto con pere Williams e formaggio erborinato ai mirtilli

Risotto con pere Williams e formaggio erborinato ai mirtilli. Autunno, con tutto il bene che ti voglio.
Il risotto… compagno di quei momenti in cui apri gli occhi ed è già finita l’estate, le luci cambiano, le foglie degli alberi diventano gialle e la mia voglia di risotti cresce di giorno in giorno: sta arrivando l’Autunno!!! E confesso che non mi dispiace per nulla.
Qui a casa nostra da meta ottobre il risotto è il nostro primo. Di tutti i tipi e colore e sapori.
Questa è una delle mie ricette preferite: risotto con pere e formaggio erborinato. Mi ricorda le nostre serate a Roma quando il mio ragazzo mi faceva conoscere per la prima volta questo mix di sapori. Da allora sono diventata “cintura nera” di questo risotto.
Risotto con pere Williams e formaggio erborinato ai mirtilli
Porzioni 2 persone
Ingredienti
- 180 g di riso Carnaroli
- 1 cipolla bianca
- 1 l di brodo vegetale
- 1 bicchiere di vino bianco
- 2 pere Williams rossa e bianca
- 100 g di formaggio erborinato "Blu 61"
- 60 g di burro
- foglie di timo
- 100 g di parmigiano
Istruzioni
- Portate sul fuoco una pentolino con dell'acqua e fatela sobbollire.
- Tagliate la cipolla finemente a concassè. In una pentola scaldate un filo d'olio, aggiungete la cipolla e fatela stufare finche non diventa trasparente.
- Aggiungete il riso e, mescolando di tanto in tanto, lasciatelo tostare finchè i chicchi non diventano lucidi. Sfumate con il vino facendolo evaporare completamente.
- Aggiungete l'acqua coprendo il riso e ripetete l'operazione mano a mano che si assorbi il liquido. Fate cuocere per circa 18 minuti (il tempo varia a seconda della qualità di riso utilizzato), mescolando di tanto in tanto.
- Tagliate le pere a concassè e aggiungete al riso a fine cottura (più mature sono le pere, più tardi le dovrete aggiungere al risotto per evitare che si sfaldino).
- Spegnete il fuoco, aggiungete il burro freddo da frigo, il formaggio erborinato e il parmigiano (opzionale). Mantecatelo bene per amalgamare il tutto.
- Lasciate riposare con il coperchio chiuso per 2 minuti in modo da permettere all'amido di concentrarsi.
- Servite con timo fresco e al gradimento una grattugiata di parmigiano.
Se ti piace, condividi con gli amici
16
Devi accedere per postare un commento.