- Thaise Bacelar
- 17 Aprile 2020
Pomodorini confit

Pomodorini confit sono un vero asso nella manica per gli appassionati di cucina. Ne ho sempre un barattolo in frigo, perché mi salva in ogni momento.
Serviti come aperitivo, vanno bene con una pasta, sulle bruschette, per condire il couscous o semplicemente per farcire uno strepitoso panino.
La cosa che li rende imperdibili: durano tanto in frigo!! circa due settimane! (ma se non volete fare la dose intera, a vostro rischio e pericolo ;), potete dimezzarla)
Alcuni tips per i pomodorini confit perfetti:
- i pomodorini: meglio se datterino fragola, quelli dolci e maturi.
- se volete potete togliere la buccia facendoci una leggera croce con un coltello e immergendoli in acqua bollente per 1 minuto. Scolateli con acqua fredda e levate dunque la buccia facilmente.
- Potete aggiungere delle scorza di limone al momento d’invasare.
- Il timo limone è un altro alleato, ma se non lo avete potete usare il timo semplice.
- Non scartate gli spicchi d’aglio, metteteli assieme ai pomodorini in conserva.
- Prima di utilizzare i vostri pomodorini confit, lasciateli fuori dal frigo per qualche minuto per sciogliere un po’ dell’olio solidificato.
Pomodorini confit
Porzioni 1 baratolo di 500 g
Ingredienti
- 1 kg di pomodorini datterino o cillegino
- 1 cucchiaio di sale
- 2 cucchiaio di zucchero di canna
- olio extravergine d'oliva
- 5 spicchio d'aglio
- pepe nero macinato al momento
- rametti di timo fresco
Istruzioni
- Preriscaldate il forno a 200°C.
- Lavate bene i pomodorini e metteteli in una teglia da forno; fate in modo che i pomodori non si sovrappongano uno sull'altro. Versate l'olio d'oliva, il sale, pepe e lo zucchero e mescolate cosi tutti i pomodorini saranno conditi uniformemente.
- Portate a cuocere per 30-40 minuti o finchè i pomodorini non diventano morbidi, un po caramellati e leggermente bruciacchiati.
- Finita la cottura, lasciate raffreddare completamente, mettete in un barattolo a chiusura ermetica, coprite con l'olio d'oliva. Si conservano in frigo per circa 2 settimane (avendo sempre cura di coprirli completamente con l'olio prima di riporli).