- Thaise Bacelar
- 17 Gennaio 2019
Pollo teriyaki con porri e zenzero caramellati

Pollo teriyaki con porri e zenzero caramellati, un secondo super delizioso, per un pranzo o una cena.
Qui a casa il pollo ĆØ sempre stato il benvenuto. Lo facciamo spesso; intero al forno o al barbecue, solo le cosce per le zuppe, il petto per insalate e preparazioni asiatiche, le ali ovviamente fritte…
Personalmente, tra tutte le sue parti, al petto di pollo preferisco cosce e sovracosce, ma ogni tanto ĆØ giusto dare una chance al classico petto di pollo sia per evitare gli sprechi, che per la sua praticitĆ e velocitĆ nella cottura. Il petto ĆØĀ ottimo per quando si ĆØ di corsa e si vogliono evitare gli spuntini veloci rimanendo comunque leggeri.
Questa ricetta non vi deluderĆ : un piatto davvero buono, veloce e semplice; fantastico se servito con un po’ di riso basmati cotto a puntino e dell’insalata verde croccante.
Lo zenzero e il porro caramellato con la salsa teriyaki e lo zucchero di canna, regalano a questo piatto una dolcezza e una morbidezza magnifiche.
Per il servizio ho scelto nel mio negozio preferito – Conte Idee di Stile – Ā queste bellissime ciotoline giapponesi in ceramica smaltata.
Pollo teriyaki con porri e zenzero caramellati
Ingredienti
- 1 petto di pollo (circa 500 g )
- 25 g di zucchero di canna
- 40 ml di mirin
- 35 ml salsa di soia
- 2 cm di zenzero fresco
- 1 spicchio d'aglio
- 1 porro
- 1 mazzetto di erba cipollina
- 20 g di semi di sesamo tostati
- 2 cucchiai d'olio di sesamo
Istruzioni
- Tagliate il petto di pollo a bocconcini di 2cm di spessore. Tostate in una padella i semi di sesamo senza aggiungere grassi per 2-3 minuti: non distraetevi perchƩ bruciano facilmente e diventano tossici.
- In una ciotola unite lo zucchero, la salsa di soia e il mirin; mescolate bene con un cucchiaio finchĆØ lo zucchero non si ĆØ sciolto. Versate un po' d'olio di sesamo in una padella sul fuoco. Condite bene il pollo con sale e pepe e, non appena l'olio ĆØ caldo, rosolate il pollo per 2 minuti. Aggiungete lo zenzero pelato e grattugiato e l'aglio tritato finemente e cuocete ancora per un minuto.
- Versate nella padella il composto a base di zucchero, soia e mirin e continuate a cuocere per 3-5 minuti per far addensare un po' la salsa ( rimarrĆ comunque liquida). Aggiungete il porro tagliato finemente e cuocete per altri 2 minuti. Togliete dal fuoco, versate nella padella i semi di sesamo tostati e servite subito con un po' di riso basmati e una insalata verde.
Questa ricetta mi piace un sacco… E credo la proverò per una delle prossime cene con amici. Dove lo trovi il mirin? Grazie per i preziosi spunti š
Grazie Marta, prova prova e dopo dimmi se ti ĆØ piaciuta š il mirin lo trovi nel negozio Ikiya in Via San Nicolò 15, li trovi tutto per preparare piatti asiatici, principalmente giapponesi. Un bacione dolcezza!