
Le patate duchessa sono un grazioso contorno francese. Ottimo per accompagnare piatti di carne o pesce.
Una ricetta semplicissima che mi piace preparare quando per sbaglio prendo troppe patate. Ma anche quando mi rimangono i tuorli delle meringhe. Insomma, un contorno facile, goloso ed elegantissimo.
Potete prepararle, cuocerle e congelarle. In questo modo, avrete sempre a portata di mano un contorno d’effetto per pranzi/cene dell’ultimo minuto.
Questo contorno di patate, l’ho scelto per accompagnare il secondo (cotechino/musetto) del cenone di Capodanno, ma anche per il secondo (Faraona al melograno) per il pranzo di Natale che ho preparato per una cliente.
Se volete potete aromatizzare il purè di patate con curcuma, curry, paprika o erbe aromatiche (come, ad esempio, aglio orsino, erba cipollina, timo ecc.), così da abbinare perfettamente le vostre patate duchessa a qualsiasi portata principale.
Patate duchesse
Ingredienti
- 500 g di patate
- 100 g di parmigiano grattugiato
- 2 tuorli d'uovo
- 50 g burro
- q.b. noce moscata
- q.b. sale&pepe
Istruzioni
- Lessate le patate con la buccia in acqua fredda per circa 45 muniti dal bollore. Scolatele, fatele intiepidire e privatele della buccia . Passatele nello schiacciapatate raccogliendo la polpa in una ciotola.
- Unite il burro freddo a cubetti e mescolate fino a quando si sarà sciolto. Unite il parmigiano grattugiato e mescolate ancora un po' per amalgamare il tutto. Aggiustate di sale, pepe e noce moscata a piacere. Unite i tuorli e mescolate fino ad ottenere un composto ben amalgamato e compatto.
- Trasferitelo all'interno di una sac à poche con bocchetta a stella da 15mm e formate dei ciuffi di circa 4-5 cm di diametro su una teglia rivestita di carta forno.
- Cuocete in forno preriscaldato a 200°C per circa 15- 25 minuti o finchè saranno leggermente dorate. Sfornate le patate duchesse e servitele calde.
Devi accedere per postare un commento.