Panna cotta di capra con gelatina di fragole

Panna cotta di capra, gelatina di fragole e cialda al miele: un tripudio di sapori per celebrare la primavera e le sue primizie.

Le particolarità di questa panna cotta sono la consistenza morbida e salata, un estratto di gelatina di fragole e, per concludere con dolcezza, la cialda al miele.

Ma non vi spaventate, è super easy da preparare a casa e sicuramente conquisterà quelli amici con il palato un po’ più raffinato.

Devo confessarlo, ho scoperto la bontà dei formaggi in età adulta. E la scoperta ancora più interessante è che spesso si sposano benissimo con i sapori dolci. La delicatezza del formaggio di capra, per esempio, sembra essere fatta apposta per abbracciare la dolcezza leggera del miele e di un frutto leggermente acidulo come la fragola.

 

Panna cotta di capra, gelatina di fragole e cialda di miele

Portata Dessert
Preparazione 30 minuti
Cottura 6 minuti
Riposo freezer 4 ore
Tempo totale 36 minuti
Porzioni 10 persone
Chef Thaise Bacelar

Ingredienti

Per la gelatina di fragole

  • 300 g di polpa di fragole
  • 50 g di zucchero semolato
  • 6 g di gelatina

Per la panna cotta di capra

  • 250 g di panna fresca
  • 12 g di gelatina
  • 100 g latte
  • 400 g di formaggio caprino fresco
  • sale

Per la cialda al miele

  • 60 g di miele
  • 75 g di burro morbido
  • 125 g di zucchero a velo
  • 60 g di farina

Istruzioni

Per la panna cotta di capra

  • Ammollate la gelatina in abbonante acqua fredda. In un pentolino scaldate la panna senza portarla a ebollizione, aggiungete  lo yogurt e il formaggio di capra e frullate il tutto con il frullatore a immersione. Aggiustate di sale, incorporate la gelatina ben strizzata e mescolate con cura per farla sciogliere. Versate il composto in cinque bicchierini o stampini in silicone e mettete in freezer a solidificare per almeno 4-5 ore.

Per la gelatina di fragole

  • In un tegame scaldate a 50°C la polpa di fragole e lo zucchero, mescolate con un frustino a maglia fine fino al completo scioglimento dello zucchero. Aggiungete la gelatina, precedente ammollata in acqua fredda e ben strizzata, e mescolate fino al suo completo scioglimento. Versate la gelatina di fragole nei bicchierini della panna cotta quando questa si sarà rappresa.

Per la cialda al miele

  • Sbattete il miele, il burro e lo zucchero in una planetaria. Aggiungete la farina per ultima e create un composto liscio. Stendete in cialdone rotondo su un tappetino di silicone, cuocetelo in forno per 5-6 minuti a 200°C.
  • Sformate la panna cotta, se avete utilizzato gli stampini, e servitela con la cialda al miele.
Se ti piace, condividi con gli amici

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You May Also Like