
L’inverno finamente è arrivato! E questa Panna cotta al mandarino è un’ottima opzione per concludere una cena con leggerezza.
Un dessert al cucchiaio leggero e rinfrescante.
Aspetto ogni stagione come una bimba. L’inverno per mandarini, clementine e arancia. In cucina ho un cesto pieno di agrumi. Insomma, dovremmo pur rinforzare le nostre difese: facciamolo con gusto e colore.
Il giallo intenso del mandarino mi mette subito di buon umore in queste giornate grigie.
Questa panna cotta l’ho proposta per concludere il nostro 2017. Il giallo è un grandissimo portafortuna.

- 400 ml di panna fresca
- 200 ml di latte
- 100 g di zucchero semolato
- 12 g di gelatina in fogli
- 1 mandarino non trattato (scorza)
- 230 ml di succo di mandarino (circa 8 mandarini)
- 2 cucchiai di zucchero semolato
- 8 g di gelatina in fogli
-
Mettete la gelatina in acqua fredda per farla ammorbidire.
-
Mettete la panna fresca in un pentolino con lo zucchero e la scorza del mandarino grattugiata. Fate scaldare la panna e il latte mescolando sempre, senza farla mai raggiungere il bollore.
-
Strizzate la gelatina e aggiungetela alla panna e latte tiepidi. Mescolate a fuoco spento per dissolvere completamente la gelatina.
-
Versate in sei bicchieri il composto, lasciatelo raffreddare completamente e portate in frigo per 2/3 ore.
-
Mettete in ammollo la gelatina in fogli in acqua. Spremete i mandarini fino ad ottenere 230 ml di succo. Scaldate il succo per circa 3-5 minuti assieme allo zucchero, mescolando per scioglierlo. Spegnete il fuoco e aggiungete i fogli di gelatina strizzata, mescolate e lasciate raffreddare per un po'. Quando la gelatina di mandarino è fredda distribuitela nei sei bicchieri sopra la panna ormai rassodata, portate nuovamente i bicchieri in frigo per almeno 2 ore.
3 1