- Thaise Bacelar
- 29 Marzo 2017
Mousse di cioccolato soffice, all’olio extravergine d’oliva

Da quando ho letto questa ricetta di mousse, nel blog brasiliano che seguo già da un po’ –Banquete -, sono rimasta molto affascinata e, visto che sono molto curiosa, ho voluto provare a casa. E devo dire che il risultato è davvero sorprendente.
La consistenza morbida e soffice di questa mousse l’ha resa ufficialmente la mousse di casa nostra.
Il piccolo segreto è che non contiene nessuna traccia di lattosio, perché l’olio extravergine d’oliva sostituisce la materia grassa della panna o del burro.
Oltre ad essere buonissima è perfetta per chi, come il mio amore, soffre d’intolleranza al lattosio ma ama il cioccolato. Vi confesso che, dopo averla provata, questa sarà la mia nuova e unica ricetta di mousse al cioccolato.
Mousse di cioccolato soffice, all'olio extravergine d'oliva
Ingredienti
- 170 g di cioccolato fondente 85%
- 3 uova
- 90 g di zucchero a velo(senza amido)
- 60 ml di caffè espresso o 1 cucchiaio di caffè solubile
- 2 cucchiai di Cointreau o Amaretto o Limoncello
- 70 ml di olio extravergine d'oliva
- 70 ml di olio extravergine d'oliva con arancia di Sicilia - Azienda Fontanasalsa
Istruzioni
- Sciogliete il cioccolato a bagnomaria e lasciatelo raffreddare.
- Sbattete i tuorli con lo zucchero a velo in una ciotola fino ad ottenere un impasto chiaro e spumoso.
- Aggiungeteci il caffè e il liquore e sbattete di nuovo.
- Aggiungete il cioccolato fuso e l'olio d'oliva e mescolate bene.
- In un'altra ciotola, sbattete gli albumi con un pizzico di sale. Incorporate delicatamente gli albumi nel cioccolato.
- Lasciate in frigorifero per 3-4 ore.
43
[…] Mousse di cioccolato soffice, all’olio extravergine d’oliva […]
[…] Mousse di cioccolato soffice, all’olio extravergine d’oliva […]