- Thaise Bacelar
- 21 Agosto 2018
Latte di mandorle, fatto in casa.

Latte di mandorle, visto il prezzo nei supermercati, ho pensato di farlo a casa.
Uno dei miei tipi di latte vegetale preferiti; dopo quello di nocciola. Questa è una ricetta base, senza zuccheri né aromi aggiunti; in questo modo posso usarlo per diverse preparazioni, sia dolci che salate.
I miei consigli sono due: usate mandorle pelate italiane bio e acqua naturale, meglio se di bottiglia.
Ecco alcune delle proprietà di questa meravigliosa bevanda.
Il latte vegetale di mandorle è digeribile e molto completo sul piano nutrizionale; ha caratteristiche simili al latte di soia, pur avendo alcune specificità. Il contenuto di grassi insaturi, antiossidanti e minerali, unito all’assenza di colesterolo, ne fanno una bevanda ottima per il cuore e per il cervello.
Contiene più calcio rispetto alle altre bevande vegetali, per questo può essere indicato anche per i bambini o per contrastare l’osteoporosi. Diversamente dal latte vaccino e dalle bevande di soia, il latte di mandorla non contiene ormoni o isoflavoni. Questo aspetto ne fa un alimento consigliabile per chi soffre di acne o di squilibri ormonali.
L’unico difetto?
È uno dei tipi di latte vegetale più costosi. Ecco un buon motivo per fare questa ricetta super facile e economica.
Latte vegetale di mandorle
Ingredienti
- 200 g di mandorle pelate
- acqua per ammollo
- 600 ml d'acqua naturale
Istruzioni
- Lasciate le mandorle in ammollo per 5-8 ore, devono essere coperte d'acqua.
- Scolate l'acqua d'ammollo. Frullate le mandorle insieme all’acqua naturale per 15 circa, più volte, fermandovi per un paio di minuti per non surriscaldare il mixer. Si deve ridurre tutto a una crema omogenea.
- Filtrate il liquido ottenuto con una garza o un collant, avendo cura di schiacciare con un cucchiaio tutti i residui di mandorle che rimangono depositati.
- ATTENZIONE: non pensate mica di buttare via, il residuo del latte?Prossimamente vi farò vedere come possiamo riutilizzarlo. E' perfetto per fare dolci e biscotti, è molto nutriente e saporito.. Quindi, conservatelo in una bustina e mettetelo in freezer.
- Potete dolcificare direttamente con dei datteri o dei fichi secchi messi assieme alle mandorle prima di frullare, a seconda del gusto, oppure con della stevia o del miele.
- Conservate il latte di mandorle in frigo per una settimana
5 2
Devi accedere per postare un commento.