- Thaise Bacelar
- 27 Febbraio 2018
Irresistibile tentatore. Muffin al cioccolato morbido

Il cioccolato è un irresistibile tentatore. E questi muffin al cioccolato morbido sono davvero l’eccellenza della tentazione.
Magari, all’apparenza non vi dicono molto ma, come si dice, l’abito non fa il monaco..di certo non riuscirete a dire di no al loro morbido cuore al cioccolato. Ma attenzione: il rischio assuefazione è altissimo!!
Sapete che ho un amante del cioccolato in casa e per questo ho dovuto rifare questi mini muffin, per la seconda volta in pochi giorni, con dosi raddoppiate.
Un’altra avvertenza: contengono pochissima farina e dovrete stare attenti con la cottura, si gonfiano come un soufflé ma appena si sfornano si sgonfieranno; non vi preoccupate, è tutto ok.
Usate un cioccolato di ottima qualità, perché è lui il protagonista indiscusso di questa ricetta.
Potete servirli con una pallina di gelato alle nocciole o, se volete rimanere più “leggeri”, un po’ di chantilly.
Muffin al cioccolato morbido
Ingredienti
- 200 g di cioccolato fondente
- 3 tuorli
- 3 albumi
- 100 g di burro a temperatura ambiente
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 100 g di zucchero semolato
- 55 g di farina 00
- 1 pizzico di sale
- 8 g di lievito per dolci
- burro e zucchero per gli stampi
Istruzioni
- Sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente tagliato a pezzi e il burro e lasciateli intiepidire.
- Preriscaldate il forno a 180°C.
- Sbattete con una frusta i tuorli, lo zucchero e l'estratto di vaniglia, aggiungete la farina setacciata con il lievito, il sale e amalgamate.
- In un recipiente freddo e pulito montate gli albumi a neve: dovrete ottenere una consistenza cremosa ma ferma.
- Aggiungete il composto a base di cioccolato e burro all'impasto di uova, zucchero, farina e amalgamate il tutto. Incorporate gli albumi a neve con una spatola (non con la frusta), mescolando con delicatezza dal basso verso l'alto. Non preoccupatevi se l'impasto non è liscio.
- Versate l'impasto negli stampini, se non avete quelli in silicone, imburrateli e spolverateli con lo zucchero semolato invece che con la farina. Infornate e cuocete per 8-10 minuti.
Amate anche voi il cioccolato?
Devi accedere per postare un commento.