- Thaise Bacelar
- 2 Aprile 2020
Insalata di couscous, pomodorini ed erbe aromatiche

Insalata di couscous, pomodorini ed erbe aromatiche è perfetta per un pranzo primaverile. Ottima insieme a qualunque tipo di carne o verdura alla griglia.
Per comodità potete preparare il couscous, il mix di cipolle e uvetta il giorno prima, se volete, e conservateli separatamente in frigo.
Questa ricetta ha un mix di spezie poco conosciuto: il ras el hanout.
” Il Ras el hanout (Arabo: رأس الحانوت letteralmente: “capo della drogheria”) è una miscela di circa 30 diverse piante (non esclusivamente spezie) diffusa in tutto il Nordafrica. Può considerarsi il parallelo nordafricano del curry. Ci sono tre tipi di miscele di Ras el hanout: Lamrouzia, L’msagna e Monuza. La formulazione classica comprende: noce moscata, cannella, macis, anice, curcuma, pepe rosa, pepe bianco, galanga, zenzero, chiodo di garofano, pimento, cardamomo nero, cardamomo verde, boccioli di rosa, lavanda.” Fonte: Wikipedia
La cucina di Ottolenghi è sempre ricca di sapori e colori e questa ricetta non poteva essere diversa, l’ho presa in prestito dal libro Simple. Se non lo avete già nella vostra libreria, ve lo consiglio vivamente se come me amate le spezie, le verdure e il profumo del cibo fatto in casa.
Servite questa insalata a temperatura ambiente, togliendola dal frigo mezz’ora prima.
Insalata di couscous, pomodorini datteri ed erbe aromatiche
Ingredienti
- 250 g di couscous
- 90 ml di olio extravergine d'oliva
- 2 cucchiaini di ras el hanout
- 400 ml di acqua bollente
- 300 g di pomodorini datterino
- 2 cipolle
- 30 g di uvetta bianca o sultanina
- 1 cucchiaino di semi di cumino
- 50 g di mandorle tostate e salate
- 15 g di foglie di coriandolo
- 15 g di foglie di menta
- 1 limone bio (scorza e succo)
- sale
- pepe nero
Istruzioni
Couscous
- Mettete il couscous in una ciotola media. Cospargete con due cucchiai di olio, un cucchiaino di ras el hanout, tre quarti di cucchiaino di sale e abbondante pepe; poi versateci sopra l'acqua bollente. Mescolate, sigillate bene la ciotola con la pellicola e mettetela da parte per 20 minuti. Rimuovete la pellicola, ravvivate il couscous con una forchetta e lasciatelo raffreddare.
Pomodorini datterino
- Mettete un cucchiaio di olio in una padella grande e ponetela su un fuoco alto. Un volta calda, aggiungete i pomodorini e fate soffriggere per 3-4 minuti, mescolando di tanto in tanto, finchè inizieranno a scurirsi e rompersi. Toglieteli dalla padella, conditeli con un pizzico di sale e metteteli da parte con il loro sughetto.
Mix cipolle e uvetta
- Pulite la padella, poi aggiungete i tre restanti cucchiai d'olio e ponetela su un fuoco medio-alto. Aggiungete le cipolle, tagliate a rondelle sottili, il rimanente cucchiaino di ras el hanout e 1/8 di cucchiaino di sale; poi fate soffriggere per 10-12 minuti, mescolando, finché saranno dorate e morbide. Togliete dal fuoco, versate mescolando l'uvetta e mettete da parte.
Servire
- Una volta che il couscous si sarà raffreddato un pò, trasferitelo in una ciotola grande. Aggiungete il mix di cipolle e uvetta e mescolate. Aggiungete i semi di cumino, tostati e leggermente pestati, le mandorle tostate e salate, le erbe aromatiche sminuzzate grossolanamente con le mani, la scorza e il succo di limone, un quarto di cucchiaino di sale, una generosa macinata di pepe e mescolate delicatamente.
- Traferite tutto su un piatto da portata e ricoprite con i pomodorini.
1
Devi accedere per postare un commento.