- Thaise Bacelar
- 13 Settembre 2016
Gnocchi speziati di carote e feta

Gnocchi speziati di carote e feta. Amo le carote. Con i loro colori bellissimi che vanno dall’arancione al viola passando per il bianco e il rosso. Con la loro dolcezza ci regalano poi molte sostanze che le rendono alleate nelle nostre diete.
La carota è una vera e propria risorsa di minerali: ferro, calcio, magnesio,rame e zinco; è la verdura più ricca di betacarotene ma, per assimilare al meglio i suoi benefici, è necessario condirla con sostanze grasse come olio o burro.
Ottima cruda, nell’insalata, bollita, al forno, centrifugata e addirittura nei dolci. Io, ad esempio, impazzisco per la torta di carote e cioccolato. Ricordate che, a differenza di altri nutrienti, i caroteni sono resistenti alla cottura purché non sia eccessivamente lunga; attenzione però perché friggendo le carote, si perderanno tutti le loro proprietà. Bisogna inoltre evitare di lasciare le carote a temperatura ambiente dopo la cottura perché potrebbero formarsi sostanze nocive per il nostro organismo.
Oggi la carota è protagonista in questo primo piatto e, insieme alle spezie indiane e alla feta che li rendono davvero indimenticabili, è diventata dei buonissimi gnocchi. Vi basteranno 20 minuti e avrete un pranzo od una cena con i fiocchi. Stupitevi con la loro delicatezza e morbidezza.
Gnocchi speziati di carote e feta
Ingredienti
Gnocchi speziati carote e feta
- 500 g di carote
- 200 g di feta greca
- 200 g di farina
- 1/4 cucchiaino di noce moscata in polvere
- 1/4 cucchiaino di Garam Masala
- 1 uovo leggermente sbattuto
Salsa allo yogurt e menta
- 2 cipollotti
- 30 g di burro
- 2 spicchi d'aglio
- 200 g di yogurt greco
Istruzioni
- Tagliate le carote a pezzi grandi poi bollitele o cuocetele al vapore finché sono tenere. Scolatele e lasciatele raffreddare leggermente prima di trasferirle nel robot da cucina.
- Frullate le carote con la feta fino a ottenere un composto liscio. Trasferitelo in una ciotola capiente. Incorporate la farina setacciata, le spezie e l'uovo e mescolate fino a formare un impasto morbido.
- Prendete una sac à poche, con una bocchetta abbastanza larga. Riempitela con il composto.
Per la salsa allo yogurt e menta
- Affettate i cipollotti. Fondete il burro in una padella, unite l'aglio e i cipollotti e cuocete a fuoco medio per 3 minuti o finché l'aglio è tenero e dorato. Unite lo yogurt, fate cuocere per 1 minuto, togliete dal fuoco e aggiungete la menta.
- Nel frattempo, cuocete gli gnocchi, con l'aiuto di una forbice tagliate gli gnocchi della misura che preferite, facendoli cadere direttamente, a più riprese, in una pentola d'acqua bollente salata per circa 2 minuti o finché non risalgano in superficie. Trasferiteli nei piatti da portata caldi con un mestolo forato. Versateci sopra la salsa e servite.
Note
40
Devi accedere per postare un commento.