- Thaise Bacelar
- 5 Luglio 2018
Gazpacho di ciliegie, feta greca e acciuga

Il gazpacho, piatto di zuppa fredda d’origine spagnola. Una delle zuppe fredde che amo in questa stagione calda, quando pomodori e frutta sono nel pieno della loro maturazione.
L’anno scorso, abbiamo trascorso le nostre vacanze estive nella isola bonita, Formetera. Ho anche scritto un post su dove mangiare e bere nell’isola, senza strapagare non rinunciando alla qualità. Se non lo avete visto, eccovi il link Donde come a Formentera.
Al Sa’ Vinya ho assaggiato questo capolavoro alle ciliegie con feta greca, olio d’oliva infuso di erbe aromatiche e acciughe del Cantabrico.
Per la mia versione di gazpacho di ciliegie con feta e acciughe è arricchita con cipolle, cetrioli e peperone.
Gazpacho di ciliegie
Porzioni 2 persone
Ingredienti
- 350 g di ciliegie
- 10 pomodorini datterino
- 50 g di peperone rosso
- 1/2 cetriolo
- 2 cucchiai d'aceto di mela
- 2 fette di pane per tramezzini o mollica di pane raffermo
- sale q.b
- pepe q.b
- 3 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
- 1 mazzetto di basilico greco
- 1/2 cipolla rossa
Per servire
- feta greca
- 4-6 acciughe sott'olio
- erba cipollina
- basilico rosso
Istruzioni
- Lavate e snocciolate le ciliegie e ammollate nell'aceto il pane.
- Nel mixer frullate ciliegie, pomodorini, cipolla, cetriolo e peperone. Frullate finchè diventi tutto omogeneo, aggiungete il pane ammollato nell'aceto. Aggiustate di sale, pepe e un filo d'olio. Portate in frigo fino al momento di servire.
- Servite il gazpacho freddo con un trito di feta greca, due filetti d'acciuga, foglie di basilico, erba cipollina e un filo d'olio d'oliva.
Se ti piace, condividi con gli amici
46
Devi accedere per postare un commento.