- Brazilian Kitchen -, - CUCINA DAL MONDO -, - RECIPES -, Aperitivi & Antipasti, Aperitivo in terrazza, Lievitati, Snack & Street Food
- Thaise Bacelar
- 29 Aprile 2020
Esfiha – Sfihas

Esfiha- sfihas è un tipo di “pizza” molto popolare in Libano, in Siria e in quasi tutti i paesi del medio oriente.
Fu introdotta in Brasile alla fine del secolo XIX con l’immigrazione araba, diventando parte della cultura culinaria nazionale.
La paternità della ricetta è Libanese, ma la sua origine è remota, ai primordi della storia del pane, quando iniziò ad essere servito coperto di carne e cipolla. La esfiha (sfihas) chiusa è una versione molto diffusa di questa ricetta, probabilmente inventata quando la esfiha era già arrivata in Occidente .
Un ottimo spuntino, per aperitivo servita con una fetta di limone e una buona birra fredda.
All’inizio della preparazione l’impasto è molto umido e vischioso, ma lavorandolo un po’ migliora, quindi non cedete alla tentazione di aggiungere troppa farina.
Esfiha
Porzioni 15 esfiha
Ingredienti
- 500 g di farina 00
- 5 g di sale
- 350 ml di acqua tiepida
- 14 g di lievito di birra secco
- 40 g di olio extravergine d'oliva
Ripieno
- 400 g di ricotta fresca
- 200 g di formaggio gruyere
- 5 cucchiai di erbe cipollina
- 5 cucchiai di prezzemolo tritato
Istruzioni
Impasto
- Sciogliete il lievito con lo zucchero nell'acqua tiepida; lasciate crescere per 15 minuti. Unite nella ciotola della planetaria l'olio, il sale e la farina, formate un incavo nel quale metterete il lievito sciolto. Rimestate ancora mentre aggiungete, quando comincia a formarsi l'impasto, toglietelo dalla ciotola e su un piano lavoratelo per 5 minuti fino a che risulti uniforme ed elastico. Rimettetelo nella ciotola e spennellatelo con un po' d'olio, copritelo con un canovaccio e mettetelo in un luogo caldo per un'ora, tempo sufficiente per una prima lievitazione.
Ripieno
- In un'altra ciotola mescolate la ricotta, il gruyere (tenetene da parte 50 g) e il parmigiano, l'erba cipollina tagliata finemente e il prezzemolo tritato, aggiustate di sale e pepe. Tenete da parte.
Montaggio esfihas
- Preriscaldate il forno a 230 - 300°C(il massimo che si puo)- deve essere caldissimo. Adagiateci dentro una pietra ollare o refrattaria o, se non avete nessuna di queste opzioni, potete usare la teglia da forno.
- Dividete l'impasto lievitato in palline di 40 g ciascuna - dovreste otterne circa 14 - e spianatele, transformandole in dischetti di circa 2 mm di spessore e 10 cm di diametro. Spennellateli leggermente con olio d'oliva su entrambi i lati e metteteli sulla carta da forno. Copriteli e lasciate che la lievitazione continui per altri 20-30 minuti.
- Con un cucchiaio distribuite il ripieno sui dischi ottenuti e stendetelo uniformemente in modo che li copra completamente, lasciando un bordo. Sopra, cospargete con il gruyere tenuto da parte. Lasciate lievitare per altri 15 minuti.
- Poi mettete in forno per 15 minuti a 230°C - 8 minuti per 300°C. Assicuratevi che le esfihas siano cotte al punto giusto, non troppo; il ripieno deve essere leggermente dorato e l'impasto, se lo guardate sotto, deve essere ben dorato. Toglietele dal forno e servitele calde o a temperatura ambiente, con una fetta di limone.