- Redazione Confortatemi con le mele
- 14 Maggio 2020
Escondidinho de bacalhau

Escondidinho de bacalhau – Sorpresa di bacalà
Uno strato di carne secca sfilacciata tra strati di purea di manioca (“acá” manioca, acolá, aipim). L’idea è di nascondere la carne come una sorpresa, un premio. Nella cultura nord-orientale, avere carne a tavola va oltre il gusto. Ha un valore culturale, significa abbondanza, status, potere e accesso al buon cibo; da qui l’importanza di servirlo per ultimo.
La ricetta originale – carne secca e manioca – è relativamente nuova. Tanto che non appare nella letteratura della cucina tradizionale brasiliana. Ma la combinazione di ingredienti è vecchia. La “carne de sol” fa parte della cultura nord-orientale ed è tradizione combinarla con derivati della manioca. Questi sono alcuni dei prodotti più tipici della regione. Quindi per l’aggiunta di formaggio e burro liquido non c’è una vera e propria spiegazione.
Nuova ricetta, ma già nata con un look classico.
Si possono “nascondere” molti ingredienti: costolette, gamberi, carne macinata, pollo, baccalà, frutti di mare, verdure. Ci sono anche variazioni per il condimento: purè di patate, mandioquinha, zucca,etc..
Il gioco del nascondino è semplice. Bastano un buon stufato con carne o verdure a scelta, una copertura di purea abbinata e un forno per la doratura.
Per la mia versione di escondidinho di bacalhau ho scelto la purea di patate, vista la difficoltà a trovare la manioca in questo periodo.
Potete aggiungere il formaggio che preferite. Ma attenzione! Indipendentemente da ciò che è “nascosto”, è essenziale che la miscela sia coerente per contrastare la cremosità della purea. Che ne dite, cosa nascondereste sotto un strato di purea gratinata?
Escondidinho de bacalhau
Ingredienti
Purea di patate
- 300 g di patate
- 30 g di burro
- 1 tazza di latte
- noce moscata
Sorpresa di baccalà
- 250 g di baccalà dissalato, sfilato e bollito
- ½ cipolla bianca
- 1 spicchio d'aglio
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- sale
- pepe
- 1 mazzo di coriandolo tritato (prezzemolo)
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- burro per gratinare
Istruzioni
- Cuocete le patate sbucciata in acqua salata per 15 minuti. Con un schiaccia patate, fate la pure, mettete in pentola con burro, latte e sale e mescolate finche diventi omogeneo.
- In un'altra pentola, aggiungete la cipolla tagliata a cubetti piccoli, con un filo d'olio lasciate cucinare per 5 minuti. Aggiungete il baccalà dissalato, sfilacciato e bollito , mescolate per insaporire con la cipolla. Aggiustate di pepe. Spegnete il fuoco e aggiungete il prezzeomolo tritato.
- In una teglia da forno, coprite il fondo con un po di purea, cospargere sopra il baccalà e ricoprire con il restante della purea. Cospargere il parmigiano e qualche noce di burro, portate in forno preriscaldato per 15 minuti o finchè diventi dorato. Servite caldo, ma non bollente, con una insalata verde.