- Redazione Confortatemi con le mele
- 8 Luglio 2012
Empadinha di pollo

La “empadinha” è una piccola torta di pasta frolla salata ripiena, preparata come salatino per feste ebuffet. L’impasto e il ripieno sono gli stessi delle torte salate preparate su stampi a cerniere, conosciute come “empadão”, cioè, grossa “empada”. Vi propongo i ripieni classici che sono cuore di palma, gamberetti e pollo, ma si possono fare anche di verdure, di baccalà, di formaggio.
Questi giorni sono tutta euforia; e cucino come una matta…
Ho la cucina in disordine; ho un nuovo colore di smalto sulle unghie; ho una nuova figlia; ho cambiato un po’ il blogger, credo che il peperoncino mi porti fortuna, spero che vi piacia; ho un cane che mi accompagna ovunque…sono felice!
E che per caso sto facendo i assaggino dei piatti che devo cucinare per un evento.
Intanto vi lascio questa ricettina facile da rifare e un’ottima alternativa per l’aperitivo con gli amici.
Ingredienti
Per l'impasto
- 400 g di farina 00
- 200 g di burro
- 1 uovo
- 2 tuorli
- 1 cucchiaino di sale
Per il ripieno
- 600 g di gamberi (cuore di palma, pollo, verdure)
- 2 cucchiai di burro
- 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
- 2 cucchiai di prezzemolo tritato
- 2 cucchiai di passata di pomodoro
- 1 cucchiaio di farina di riso
- 150 ml di latte
- 1 cipolla piccola
- 1 spicchio d'aglio
- 30 g di piselli surgelati
- 2 uova soda
- sale
- pepe
- 50 g di olive verde snocciolate
Per finire
- 2 tuorli
- 1 cucchiaio d'olio d'oliva
Istruzioni
Preparazione dell’impasto
- Fare una fontana con la farina e al centro mettere il burro a temperatura ambiente, le uova e il sale.
- Amalgamare il burro con le uova e unire un po’ alla volta la farina senza lavorare troppo l’impasto, come per la pasta frolla.
- Lasciare l'impasto riposare e indurire in frigo, avvolto nella pellicola.
Preparazione del ripieno
- Soffriggere nel burro e nell’olio la cipolla, l’aglio e il prezzemolo tritati.
- Aggiungere il cuore di palma a pezzettini o i gamberetti o il pollo lesso tritato e soffriggere per alcuni minuti.
- Aggiungere la passata di pomodoro e portare a cottura.
- Unire la farina, il latte e lasciar addensare mescolando sempre. Deve risultare una crema morbida perciò, se necessario, aggiungere più latte.
- Aggiustare sale e pepe e unire i piselli, le olive e le uova sode tagliate.
Preparazione delle "empadinhas"
- Stendere l'impasto sottile dello spessore di circa 3 mm. Questa operazione può essere realizzata tra due fogli di carta da forno o pellicola.
- Tagliare dischi di diametro maggiore dello stampino.
- Imburrare gli stampini e foderare con il disco di sfoglia.
- Farcire, coprire con un altro disco di sfoglia e sigillare i bordi. Spennellare con i tuorli leggermente sbattuti con l'olio.
- Cuocere in forno a 190°C, finché siano dorate. Il tempo di cottura e il rendimento dipendono dalla grandezza dello stampino. Circa 25 minuti per gli stampini piccoli e 50 minuti per un stampo grande.
Devi accedere per postare un commento.