- Thaise Bacelar
- 16 Marzo 2016
Dado granulare 100% bucce

Dado granulare 100% bucce. Se fosse possibile, tutto quello che mangiamo a casa sarebbe d’auto produzione.
La verità però è che molte volte non si ha il tempo per produrre da soli il nostro cibo e, quindi, optiamo per prodotti preconfezionati, pagandone il conto in termini di sapori e nutrienti inadeguati alla nostra dieta, ingerendo molte volte una dose massiccia di conservanti, aromi industriali, pesticidi e nulla di ciò che troviamo nella materia “viva”.
Amo le verdure, sono cresciuta nella fattoria di nonna Maria dove avevo a portata di mano ogni giorno frutta e verdura auto-coltivata (ora la chiamiamo “bio”).
Mangiare un mango o un’acerola staccandoli dall’albero era normale e solitamente era lì, tra l’orto ed il frutteto, dove mi perdevo: passavo ore ed ore a giocare tra i fiori d’arancio e gli alberi di acerola rossi (che sembrava gridassero “Qui vitamina C per tutti!!”); era bellissimo.
Mi sentivo felice con tutto quello che avevo: natura a 360°.
Era da tanto tempo che volevo provare a fare questo brodo granulare 100% bucce che avevo visto nel blog “Ecocucina” di Lisa Casali.
Ora che ho l’essicatore posso finalmente sbizzarrirmi: le mele sono state il primo esperimento, dopo è stata la volta dello zenzero per le nostre tisane serali ed ora, come detto, il dado granulare 100% bucce.
Lo adoro, e ringrazio il genio di Lisa per aver le migliori idee anti-spreco! Per farvi capire di quanto sia “rivoluzionario” e buono vi dico che l’ho fatto appena due settimane fa ed ora devo già rifarlo.
Provate, sono sicura che non comprerete più il dado granulato industriale. 🙂
Rispetto alla ricetta originale ho deciso di sostituire alcune verdure con quelle di stagione e che più mi piacciono.
Le possibilità e gli utilizzi sono pressoché infiniti.
Brodo vegetale con solo bucce - 0 spreco!
Ingredienti
- bucce di carote
- foglie dei broccoli
- foglie di cavolfiori
- foglie esterne e radice di cipolla
- foglie di sedano
- 1 spicchio d'aglio
- erbe aromatiche (rosmarino, timo, maggiorana, erba pepe, alloro)
- 2 cucchiai di vino bianco
- sale grosso (metà del peso delle verdure che utilizzerete)
- pepe
Istruzioni
- Stufate le verdure in pentola con 1 cucchiaio di olio, erbe aromatiche, il sale grosso (metà del peso delle verdure) e il pepe.
- Bagnate con 2 cucchiai di vino bianco e 1/2 bicchiere di acqua di cottura (in alternativa semplice acqua o brodo avanzato). Se le avete potete aggiungere anche qualche alga che renderà più saporito il vostro dado.
- Quando tutto il liquido sarà evaporato e le verdure saranno cotte, disponetele nell’essiccatore (al sole, nell’essiccatore domestico o in forno).
- Lasciatele essiccare fino a quando avranno perso completamente umidità. Al sole saranno necessari anche due giorni, nell’essiccatore domestico 6 ore circa, mentre in forno a 100° dovrebbero essere sufficienti 3 ore.
- Quest’ultima alternativa è però sconsigliata per l’elevato consumo energetico del forno. Quando le verdure saranno del tutto essiccate, frullatele bene.
- Qui potete scegliere, in base al quantitativo che avete preparato se frullare tutto insieme o se mantenere separate le verdure.
- In questo secondo caso vi servirà un vasetto per ogni verdura ma potrete modulare il gusto del vostro dato a seconda del piatto in cui lo impiegherete.
- Conservatelo in frigorifero e cercate di consumarlo entro 3 mesi, 6 mesi se lo terrete sottovuoto."
2
[…] l di brodo vegetale (ricetta qui) o […]
Ciao,
Ho scoperto il tuo blog attraverso Instangram e devo farti i complimenti!! bellissimo blog !
Sou Brasileira assim como voce e também amo cozinhar .
Ja coloquei seu site entre os meus preferidos 😉
Parabens pelo trabalho!
Ah, anche io preparo il dado granulare a casa e sono una fan di Lisa Casali
um abraço
Olà querida, que bom que você gostou!!Fico muito feliz em ler comentários como o seu, valorizando o meu trabalho!
Vou passar là no seu blog tbm, e coloca-lo nos meus preferidos! 😉
Adoro Lisa, sono meravigliose le sue ricette anti spreco! <3
Um abraço