- Thaise Bacelar
- 8 Aprile 2020
Cotoletta di pollo ai semi

Cotoletta di pollo ai semi, la ricetta più golosa che ho fatto in questa quarantena.
Ma si sa, il fritto conquista tutti e sempre.
Devo dire che non è la solita panatura, il panko è il segreto per farla diventare la vostra panatura preferita.
Vi consiglio di preparare un po’ di più di mix per la panatura ai semi, da tenere sempre a portata di mano, infatti è ottima anche con il pesce bianco o le carote.
” Il panko è una panatura tipica della cucina giapponese soprattutto utilizzato nella preparazione di fritti. Alla tradizionale tempura conferisce una particolare leggerezza e croccantezza. Il Panko infatti, diversamente dalle panature classiche, è molto leggero, non frigge ma inglobando aria tende a far scivolare via l’olio in eccesso su carni e verdure fritte. ”
Tratto da: Alimentipedia.it
Cotoletta di pollo ai semi
Ingredienti
- 400 g filetto di petto di pollo (tagliati a strisce lunghe)
- 50 g di farina
- 2 uova
- 80 g di panko (pangrattato giapponese)
- 85 g di semi di sesamo bianco
- 40 g di semi di girasole (tagliato leggermente al coltello)
- 1 e ½ cucchiaino di semi di coriandolo (leggermente pestati)
- 1 cucchiaino di curcuma
- ½ cucchiaino di peperoncino di Cayenna
- 100 ml di circa di olio di girasole
- 1 limone (tagliato a 4 spicchi per guarnire)
- sale e pepe q.b
Istruzioni
- Mettete i petti di pollo tra due foglie di pellicola e appiattiteli con un batticarne uno alla volta: dovrebbero diventare di circa 1 cm di spessore. Tagliate i filetti a strisce.
- In una ciotola di medie dimensioni mescolate la farina con un quarto di cucchiaino di sale e del pepe nero.
- Versate le uova in un piatto fondo e sbattetele leggermente.
- In una seconda ciotola mescolate il panko, tutti i semi ( coriandolo leggermente pestati, girasole tagliati al coltello grossolanamente), la curcuma, il peperoncino di Cayenna e tre quarti di cucchiaino di sale.
- Passate le strisce di pollo una ad una nella farina e scuotetele delicatamente per eliminare quella in eccesso, quindi immergetele nella uova e nel mix di semi fino a coprirlo bene. Ripetete con ogni singola striscia di petto di pollo.
- In una padella grande versate sufficiente olio da coprire ½ cm di bordo e ponetela su un fuoco medio-alto. Quando l'olio sarà caldo, aggiungete il pollo, un po' alla volta, e friggetelo per 5-6 minuti, girando a metà cottura, finchè risulterà ben cotto e dorato su entrambi i lati. Trasferite in un piatto foderato di carta da cucina mentre continuate con il resto del pollo e servite caldo, con gli spicchi di limone a lato.
Ricetta d’inspirazione tratta dal libro: Simple by Ottolenghi.
3
Devi accedere per postare un commento.