Cosciotto d’agnello arrosto

Cosciotto di agnello arrosto, profumato all’acciughe, aglio e timo. Oserei dire che siamo sui gusti piemontesi con questo secondo piatto sostanzioso e di grande effetto.

In questa ricetta ho messo assieme ad una carne molto amata, una combinazione di sapori apprezzatissima: le acciughe fanno risaltare la dolce ricchezza dell’agnello in un modo davvero straordinario.

L’abbinamento non è per niente originale, visto che cucinare l’agnello con aglio e timo non è una novità. Ma la bellezza della cucina casalinga è proprio questo: si basa sui rassicuranti rituali dei sapori familiari e non si perde nella folle ricerca della novità a tutti i costi.

Questa ricetta è stata tratta dal libro –Simply Nigella– della mia tanto amata Lawson. Lei ha scelto di fare il cosciotto d’agnello aperto a libro, ed io invece l’ho lasciato quasi intero facendomelo soltanto segnare dal macellaio per facilitare taglio e cottura.

 

 

Cosciotto d'agnello arrosto

Portata Secondi
Cucina Italiana
Preparazione 15 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 45 minuti
Porzioni 4 persone
Chef Thaise Bacelar

Ingredienti

  • 1,5 kg di cosciotto di agnello
  • 1 cucchiaino di foglie di timo fresco (più altro per cospargere)
  • 6 filetti di acciughe sott'olio (io Double Delicius con capperi)
  • 4 grossi spicchi d'aglio, sbucciati
  • 2 cucchiaino di sale Maldon
  • olio d'oliva
  • pepe bianco

Istruzioni

  • Scaldate il forno a 220°C. Tirate fuori una teglia grande e poco profonda e mettete il cosciotto di agnello, con la pelle verso il basso. Fate delle incisioni sulla parte della carne con un coltello ben affilato.
  • Distribuite le foglie di timo su un tagliere e adagiateci sopra i filetti di acciughe. Tagliate gli spicchi d'aglio a metà per lungo, poi uniteli al timo e ai filetti di acciughe sul tagliere. Tritate insieme e grossolanamente questi ingredienti, per ottenere una pasta da spalmare sull'agnello. Fatela penetrare nelle incisioni, poi spalmate il resto sulla superficie, stendendola il più possibile massaggiando la carne. Irrorate con l'olio d'oliva e lasciate che l'agnello torni a temperatura ambiente (potrebbero volerci fino a 30 minuti).
  • Trascorso questo tempo, girate con cura l'agnello, sempre nella sua teglia, sfregate un po' dell'olio nella teglia sulla pelle e cospargete con il sale.
  • Infornate per 30 minuti, poi togliete dal forno e coprite con la stagnola, lasciate riposare per 10-15 minuti se volete la carne rosata. Se preferite che lo sia un po' meno, lascia riposare per 30 minuti.
  • Trasferite la carne su un tagliere e tagliatela a fettine molto sottili nel senso opposto alle fibre. Versate i succhi di cottura in un pentolino e scaldate sul fornello. Versatene un po' sulle fette di carne. Spolverate con qualche foglia di timo e servite con i succhi rimasti.

 

 

Credits 

Piatto in legno Punto Soave

Ascciughe Delicius Double  

Se ti piace, condividi con gli amici

1 Comments

  1. […] servire con secondi come il Cosciotto d’agnello arrosto , il Polletto ruspante o di pesce, come ho fatto io, che ho servito queste carote arrostite con […]

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You May Also Like