- Thaise Bacelar
- 16 Gennaio 2021
Coffee Cake, per una colazione lenta…

Coffee cake, per una colazione lenta…
Buon Nuovo Anno a tutti!! Rieccomi dopo ben quattro mesi di pausa con una fetta di dolcezza per iniziare questo 2021.
La copertura spessa e croccante di questa torta è la sua principale caratteristica perché, contrariamente a ciò che si potrebbe pensare, il caffè non c’è!….
Deve infatti il suo nome “Coffe Cake” semplicemente al fatto che si usa servirla a colazione, con il caffè appunto, al quale si accompagna perfettamente.
Il profumo di burro che sprigiona questa Coffee Cake è straordinariamente goloso!!
Coffee Cake
Ingredienti
Lo Streusel (la pasta del crumble)
- 250 g di farina 00
- 280 g di zucchero di canna
- 175 g di burro a temperatura ambiente
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
Gli ingredienti umidi
- 200 g di zucchero semolato
- 115 g di burro a temperatura ambiente
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 2 uova
- 160 ml di latte fermentato
Gli ingredienti secchi
- 300 g di farina 00
- 2 cucchiaino di lievito in polvere
- 5 g sale
- 220 g di mele (sbucciate, private dei semi e tagliate a fettine)
Istruzioni
Lo streusel
- Preparate lo streusel mescolando tutti gli ingredienti a mano, per ottenere un composto granuloso. Portate in frigorifero almeno per 30 minuti.
L'impasto
- Scaldate il forno a 180°C. Sbattete energicamente il burro e lo zucchero finche il composto diventa gonfio e cremoso. Incorporate gli altri ingredienti umidi. Mescolate gli ingredienti e aggiungeteli al composto umido senza lavorare troppo l'impasto. Riempite uno stampo di 20 cm con cerniera rimovibile, aggiungete le fette di mele e ricoprite con lo streusel. A piacere potete anche utilizzare uno stampo rettangolare da plumcake.
- Infornate per circa 45 minuti. Verificate la cottura infilando uno stecchino al centro: deve uscire asciutto.
- Lasciate raffreddare completamente su una griglia.
Se ti piace, condividi con gli amici
3
Devi accedere per postare un commento.