- Thaise Bacelar
- 17 Aprile 2018
Chutney di pomodoro e menta

Il Chutney di pomodoro e menta è un ottimo condimento per piatti di carne, pollo ma anche per aperitivo spalmato su un crostino di pane. Noi lo usiamo spesso anche per condire gli hamburger o con il formaggio di capra fresco.
E’ un tipo di condimento della cucina Sud Asiatica che contiene un misto di spezie, verdure e frutta.
In queste pagine, l’anno scorso, vi ho lasciato la mia ricetta di Chutney di mango collaudata e che piace tantissimo a casa mia. Regalo sempre un barattolo ad amici e famiglia quando lo faccio.
I chutney servono come condimento per i piatti principali, che siano a base di carne o di riso, e per le verdure: in alcuni casi durante la preparazione si tostano per alcuni minuti le spezie in modo da far loro aromatizzare gli altri ingredienti; l’aggiunta di zucchero e aceto conferisce in genere ai chutney un sapore agrodolce, ma la prevalenza degli uni o degli altri elementi fa sì che esistano chutney salati e chutney dolci.
Possono essere sia umidi che secchi, e possono avere una consistenza sia grossolana che fine. La parola indiana si riferisce indistintamente ai preparati freschi e marinati, con conserve spesso zuccherate. Diverse lingue indiane usano la parola solo per i preparati freschi.
Come potete immaginare, esiste una grandissima varietà di chtuney.
Chutney di pomodoro e menta
Ingredienti
- 800 g pomodori maturi (cira 6 pomodori)
- 300 g di cipolla rossa
- 300 g mele (circa 2 mele)
- 3 spicchi d'aglio
- 1 peperoncino calabrese fresco
- 250 g di zucchero mascavo
- 1 limone non trattato
- 10 g di aceto di vino rosso
- 50 g di uvetta
- qualche gambo di prezzemolo
- 1 mazzetto di menta fresca
- 1/2 cucchiaio di zenzero grattugiato
- 2 cucchiaio di sale
- 1 stecca di cannella
Istruzioni
- Fate rinvenire l'uvetta in acqua tiepida.
- Tuffate per qualche minuto i pomodori nell'acqua bollente, quindi privateli della sottile pelle e tagliateli in quattro.
- Sbucciate le mele, togliete il torsolo, i semi e tagliate la polpa a dadini.
- Sbucciate le cipolle e affettatele sottili. Sbucciate l'aglio e togliete l'anima.
- Lavate anche il limone, asciugatelo, grattugiate la buccia, quindi spremetelo per estrarre il succo. Grattugiate lo zenzero.
- Lavate la menta e il prezzemolo, quindi tritatene grossolanamente le foglie.
- Mettete tutti gli ingredienti in una casseruola, unitevi 2 cucchiaini di sale, lo zucchero e l'aceto: fate cuocere il tutto a fuoco dolce per 2 ore circa, mescolando di tanto in tanto.
- Mettete il chutney in vasi a chiusura ermetica (sterilizzati) quando è ancora caldo.
Note
4
Devi accedere per postare un commento.