Bundt cake alla zucca e arancia

Come avrete capito, io non amo per niente Halloween, la trovo soltanto un’altra festa autenticamente commerciale (questo vale senz’altro per il mio paese e per l’Italia). Ovviamente, non giudico chi si traveste, chi aspetta i bimbi a casa per il tanto atteso -Dolcetto o scherzetto?- o chi prepara quelle ricette “mostruose” (e spesso in tutti i sensi…): semplicemente è una festa che (ancora) non sento “mia”. Ma bando alle ciance . Come promesso oggi in NON-commemorazione di Halloween, vi lascio la ricetta della bundt cake alla zucca ed arancia.

Un dolce, semplicissimo da preparare, che renderà la vostra colazione, merenda o pausa tea davvero deliziosa. La glassa all’arancia lo rende molto goloso e profumato.

Cosa ne dite?  💡

Buon Halloween a tutti 😈

 

 

Bundt cake alla zucca e arancia

Portata Torte
Preparazione 20 minuti
Cottura 45 minuti
Tempo totale 1 ora 5 minuti
Porzioni 1 bundt cake
Chef Thaise Bacelar

Ingredienti

  • 300 g di zucchero di canna integrale
  • 250 ml di olio di girasole
  • 1 arancia non trattata (scorza e succo)
  • 3 uova grandi
  • 400 g di farina 00
  • 2 cucchiaini di bicarbonato di sodio
  • 2 cucchiai di cannella in polvere
  • 300 g di purea di zucca

Per la glassa

  • 200 g di zucchero a velo
  • 3-4 cucchiai di succo di arancia

Istruzioni

  • Scaldate il forno a 180°C. Imburrate e infarinate lo stampo per bundt cake; eliminate l'eccesso di farina e tenetelo da parte.
  • Nella planetaria (o in una ciotola utilizzando una frusta elettrica), sbattete lo zucchero, l'olio, la scorza grattugiata di mezza arancia e due cucchiai di succo d'arancia finché il composto diventa liscio e spumoso. 
  • Aggiungete le uova una alla volta, sbattendo ad ogni uovo aggiunto. 
  • Setacciate la farina, il bicarbonato e le spezie in un'altra ciotola, mescolando tutto leggermente con una forchetta in modo che sia ben mescolato. 
  • Poi incorporate al composto iniziale la purea di zucca, la farina e le spezie. Quando avrete una consistenza liscia, riempite lo stampo infarinato e imburrato. 
  • Infornate per 45-55 minuti, anche se potete iniziare a controllare a circa 40 minuti di cottura. La torta dovrebbe staccarsi dalle pareti dello stampo e uno stecchino dovrebbe uscirne pulito. Trasferite la torta su una griglia e fatela raffreddare nello stampo per 15 minuti.
  • Staccate delicatamente la torta dallo stampo con le dita, facendo attenzione alla parte interna, poi sformate capovolgendola sulla griglia e lascia raffreddare del tutto. 
  • Per glassare la torta, mettetela nel piatto che avete scelto, poi setacciate lo zucchero a velo in una ciotola e incorporate gradualmente il succo d'arancia, iniziando a rallentare dopo il secondo cucchiaio, solo per assicuratevi di raggiungere la consistenza desiderata. Dovrete ottenre una glassa liscia e densa a sufficienza da aderire alla torta, ma dalla giusta fluidità per scivolare un pochino lungo i lati. 

 

 

Se provi questa ricetta, scattagli una foto e postala su instagram con l’hashtag #confortatemiconlemele o @confortatemi_conle_mele ,
sarà un piacere per me vedere i vostri scatti e condividere le vostre foto!

Se ti piace, condividi con gli amici

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You May Also Like