
Banana bread al cacao e burro d’arachidi. Eccomi con il mio secondo banana bread.
Se vi ricordate, qui a casa non si riesce mai a finire un dessert con le banane. Ovviamente non per colpa mia, siccome siamo in due è naturalmente del mio amore Nicc, non ama affatto il banana bread. Ma a me piace e, quindi, anche per convincerlo a mangiare la mattina, ho cercato sul web qualcosa con le banane: ne avanzavano tre ormai troppo mature per mangiarle naturalmente.
“L’imbroglio” sta nella aggiunta di cacao e burro d’arachidi, ingredienti che nella nostra dispensa non mancano mai.
La ricetta l’ho presa dal blog della bravissima fotografa e blogger Rosa – Ricordi e Tradizoni – di solito modifico un po’ le ricette inserendo o togliendo qualche ingrediente, questa volta non l’ho fatto, ho solo aggiunto un cucchiaio in più di burro d’arachidi.
Grazie Rosa, la tua ricetta è stata super approvata anche da qualcuno che, come te, non ama i dolci alla banana..
Banana bread al cacao e burro d'arachidi
Ingredienti
- 170 g di burro morbido
- 200 g di zucchero di canna
- 350 g di farina 00
- 50 g di cacao in polvere
- 3 uova
- 450 g di banana matura (circa 3 banane grandi)
- 50 ml di panna fresca
- 16 g di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 8 cucchiai di burro d'arachidi
Istruzioni
- Preriscaldate il forno a 170°C . Imburrate ed infarinate con il cacao lo stampo oppure rivestitelo con carta da forno.
- In una ciotola, con l'aiuto di una frusta lavorate il burro morbido con lo zucchero e l'estratto di vaniglia fino ad ottenere un composto chiaro e cremoso.
- Aggiungete le uova, una per volta, continuando a lavorare con la frusta.
- Setacciate la farina con il cacao e il lievito. Sbucciate e tagliate a pezzi la banana, schiacciatela con l'aiuto di una forchetta ottenendo una purea, non vi preoccupate se non è liscia.
- Aggiungete al burro e uova metà degli ingredienti secchi setacciati precedentemente e la purea di banane e amalgamate. A questo punto aggiungete la panna fresca e la restante farina; amalgamate bene tutti gli ingredienti.
- Versate metà impasto nello stampo, aggiungete qualche cucchiaino di burro di arachidi e, con una forchetta o stecco da spiedo, mescolate; aggiungete il restante impasto e versate altro burro d'arachidi e mescolate un altro po'.
- Infornate e cuocete per 15 minuti dopodiché aprite il forno e con un coltello incidete il dolce nel mezzo affondando la lama per circa 1 cm, richiudete il forno e proseguite la cottura per circa 60-70 minuti per una cottura perfetta, controllate con uno stecchino e, se esce pulito, è pronto!
3
Eccomi non potevo non passare a ringraziarti per la fiducia che hai riposto in me e nella mia ricetta ? questo banana bread ha conquistato i cuori di tanta gente a cui non piacciono i dolci con le banane! Felice io per questo tuo bellissimo banana bread ?
Ciao Ros, grazie a te per essere passata a farci un saluto! Qui a casa abbiamo un problemino con i dolci con le banane…ma la tua ricetta ci ha conquistato! Geniale anche l’aggiunta del burro d’arachidi <3 Grazie ancora, buona giornata!