Arroz doce – Riso al latte dolce

Arroz doce – riso al latte dolce.

Un dessert con profumo di casa e di nostalgia di quando ero piccola. Quando la nonna faceva preparare questo dolce cosi semplice ma che scaldava il cuore, come un suo abbraccio nelle giornate no!

Oggi, vi propongo il riso al latte in una veste fusion, con il profumo dell’acqua di rose, la brillantezza del verde del pistacchio e la cremosità del riso cotto lentamente nel latte con cardamomo, vaniglia e scorza d’arancia che sprigionano tutto il loro profumo per la casa.

In Brasile lo chiamiamo Arroz doce (riso dolce) e di solito si prepara nelle feste Juninas in coincidenza con la raccolta del mais e per festeggiare Sant’Antonio, San Pietro e San Giovanni.

Le “Festas juninas”  o “Festas caipiras” (contadine) si organizzano a giugno in tutto il paese con usanze differenti per ogni regione. Ogni famiglia ha la sua ricetta di arroz doce.

E’ un ottimo dessert per queste serate fredde.

 

tazzine in porcellana della designer Stefania Vasquez che ho trovato nel grazioso negozio Conte Idee di Stile.

 

Arroz doce

Portata Dessert
Cucina Brasiliana
Preparazione 12 ore 30 minuti
Cottura 20 minuti
Porzioni 4 persone
Chef Thaise Bacelar

Ingredienti

  • 400 ml di latte intero (ho usato senza lattosio)
  • 120 ml di panna fresca
  • 1 baccello di vaniglia
  • 8 di semi di cardamomo pestati
  • 120 g di riso originario (da minestra)
  • 30 g di burro non salato
  • 2 cucchiai di latte condensato
  • 1 cucchiaio di miele d'acacia
  • sale
  • 3 cucchiai di pistacchi senza buccia, non salati
  • 1 cucchiaio di petali di rose o fiori secchi, commestibili (per guarnire)

Sciroppo

  • 1 cucchiaio di miele d'acacia
  • ½ cucchiaino di acqua di rose

Istruzioni

  • Versate il latte, la panna, la vaniglia (baccello e semi) e il cardamomo in una pentola di misura media, e mettetela su una fiamma vivace. Al primo accenno di bollore toglietela dal fuoco, lasciate che il contenuto si raffreddi e tenetela in frigo per tutta la notte o come minimo per un paio d'ore perché gli ingredienti si amalgamino e il latte prenda tutti i sapori.

Sciroppo di miele e acqua di rose

  • Per fare lo sciroppo unite il miele, l'acqua di rose, un cucchiaio d'acqua e mescolate bene fino a che il miele si sarà sciolto. Mettete da parte.

Riso al latte

  • Il riso va insieme all'infuso di latte e panna. Portate a bollore e poi andate avanti a sobbollire per 20 minuti, continuando a mescolare. Il riso deve cuocere restando però un po' al dente e deve risultare spesso. Verso la fine della cottura, se prima che il riso abbia finito di cuocere il budino diventa troppo denso, dovete aggiungere un po' d'acqua, fino a 50 ml.
  • Togliete la pentola dal fornello, e tiratene fuori con cura i semi di cardamomo e il bacello di vaniglia. Continuando a mescolare versateci il burro, il latte condensato, il miele e un pizzico di sale. A questo punto potete mettere in frigo il riso al latte, per riscaldarlo (a piacere) in un secondo momento in un forno a microonde. Potete servirlo in tazzine o piccole ciotole basse, guarnendo con i pistacchi leggermente tostati e spezzettati grossolanamente, petali di rose e lo sciroppo.

Se ti piace, condividi con gli amici

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

You May Also Like